Salta al contenuto principale
Scadenza

Il presente avviso è finalizzato alla verifica dell’esistenza di operatori economici in grado di fornire apparecchiatura avente specifiche equivalenti sotto il profilo funzionale e tecnico a quelle riportate in narrativa.


Motivazione dell’affidamento con procedura negoziata senza la previa pubblicazione di un bando:


Attrezzature con carattere di infungibilità ed unico operatore in grado di fornire le
attrezzature indicate.


Denominazione operatore economico individuato:


Bruker Italia S.r.l. Unipersonale Viale V. Lancetti 43 20158 Milano.


Questo Centro intende avviare una consultazione allo scopo di informare il mercato circa le
proprie intenzioni di acquisto attraverso una procedura negoziata senza la previa
pubblicazione di un bando, invitando gli operatori economici interessati a suggerire e
dimostrare la praticabilità di soluzioni alternative a quelle che attualmente inducono a ritenere
l’esistenza di un unico operatore idoneo.


Il sistema individuato è necessario per “Caratterizzazione e proprietà fluorescenti di agenti
microbici a trasmissione aerea, verranno caratterizzati gli agenti microbici e identificate le
loro proprietà di emissione di auto-fluorescenza spettrale UV-vis, e inoltre, saranno
determinate le condizioni operative quali:


1. lunghezza d’onda dei fotoni e
2. tempo di esposizione necessari sia per la loro efficace rilevazione che per la successiva eradicazione”


Costo presunto del sistema: € 254.999,98 oltre I.V.A.


Per il suddetto sistema le caratteristiche tecniche da considerarsi motivo di infungibilità sono
quelle riportate di seguito:

  • MALDI Biotyper sirius è uno spettrometro di massa MALDI-Time-Of-Flight da
    banco per la determinazione accurata della massa di biomolecole, in modalità ioni
    positivi e negativi. Dotato di una sorgente di ioni MALDI microSCOUT™ senza
    griglia con messa a fuoco della gamma di massa PAN™ con estrazione ionica pulsata
    estesa; pulizia della sorgente integrata senza la necessità di sfiatare il sistema; un laser 
    a stato solido BRUKER smartbeam™ a 200 Hz; Analizzatore TOF per misurazioni
    solo lineari con potenziale di accelerazione positivo e negativo.
  • Software MBT Compass HT è un pacchetto bioinformatico da utilizzare con Bruker
    MALDI Biotyper, per l'identificazione e la classificazione dei microrganismi in base
    agli spettri del profilo MALDI-TOF MS, offrendo tassi di identificazione ad alta
    produttività (HT). Il software MBT Compass HT esegue l'elaborazione dei dati dagli
    spettri grezzi agli elenchi di picchi. L'identificazione dei microrganismi viene quindi
    eseguita tramite pattern matching tra spettri di riferimento nelle librerie MBT e nuovi
    profili MALDI-TOF sconosciuti acquisiti sul sistema MALDI Biotyper;
  • Modulo MBT HT LipidART è un modulo software progettato per rilevare distinti
    spostamenti di massa delle molecole di Lipide A dei batteri Gram-negativi. Questi
    spostamenti di massa sono causati da modifiche del Lipide A, tra cui aggiunte di acidi
    grassi come fosfoetanolammina o 4-ammino-deossi-Laraionosio alla regione centrale
    del Lipide A, che sono indicatori di resistenzaagli antibiotici. In base alla differenza di
    massa osservata, il modulo MBT HTLipidART può indicare se si tratta di una
    resistenza codificata da plasmide o cromosoma. Lo stato di resistenza o suscettibilità è
    mostrato in una chiara visualizzazione dei risultati.
  • IR Biotyper è un sistema spettrometrico per la sotto-tipizzazione di isolati batterici. Il
    sistema è composto da uno spettrometro FT-IR ad alte prestazioni (trasformazione di
    Fourier infrarossa), un lettore per micropiastre a 96 pozzetti e SW per il controllo del
    sistema e la misurazione automatica degli spettri. La gestione dei metadati degli
    isolati, la creazione di esecuzioni e l'esplorazione dei dati vengono eseguite con il
    software IR Biotyper con le seguenticaratteristiche principali: - Metadati
    personalizzabili (biologici: MLST, PFGE, fattori di virulenza, resistenze, ecc.; e
    circostanziali: posizione, data di isolamento, matrice, ecc.); - Facile creazione di
    esecuzioni di misurazione tramite modelli; - Facile creazione di progetti per valutare
    le relazioni degli isolati; - Esplorazione dei dati con analisi dei cluster gerarchici
    (HCA) e visualizzazione dei risultati come dendrogramma o matrice di distanza che
    può essere esportata in formato dati PNG; - Due metriche (euclidea e di correlazione)
    e quattro tipi di collegamento (singolo, medio, completo, Ward) disponibili. Il sistema
    include: sistema dati con sistema operativo WIN10, software OPUS per il controllo
    dello strumento, pacchetto software IR Biotyper.


    Gli operatori economici che ritengano di produrre e/o commercializzare prodotti aventi
    caratteristiche equivalenti dovranno far pervenire al seguente indirizzo pec:
    acquistiegare@pec.ceinge.unina.it entro 15 giorni, naturali, successivi e continui dalla
    pubblicazione del presente avviso la seguente documentazione:


    1. Scheda tecnica del prodotto;
    2. Dichiarazione, esplicativa e dettagliata, attestante l’equivalenza prestazionale e cioè
    che le caratteristiche dell’attrezzatura ottemperino in maniera equivalente alle
    esigenze per le quali è richiesta la suddetta attrezzatura;
    3. Eventuali studi scientifici o altro materiale a supporto della succitata dichiarazione;
    4. Costo unitario da listino;
    5. Dichiarazione di disponibilità ad integrare tutte le necessarie informazioni che il
    CEINGE ritenesse opportuno acquisire.

Se, entro  la data di scadenza del presente avviso, il CEINGE non ricevesse alcuna
comunicazione procederà all’acquisto dell’attrezzatura in oggetto attraverso procedura
negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara, di cui all’art. 76, comma 2 lettera b)
del D.lgs. 36/2023.