
Immunonutrizione: prevenzione e trattamento delle malattie indotte da alimenti e obesità
Il Prof.Dr.Roberto Berni Canani è riconosciuto a livello internazionale come uno dei principali ricercatori nel campo della gastroenterologia pediatrica, allergologia pediatrica e della nutrizione umana. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e il dottorato di ricerca in Scienze Pediatriche presso l'Univ. degli Studi di Napoli Federico II. È specialista in pediatria. Responsabile del Programma Dipartimentale di Allergologia Pediatrica presso il Dip.di Scienze Mediche Traslazionali e responsabile del Laboratorio di Immunonutrizione presso CEINGE Biotecnologie Avanzate. È autore di oltre 400 pubblicazioni. Le sue pubblicazioni sono ampiamente citate (>45000 citazioni a Luglio 2025). H index 94. Associate Editor di World Journal of Gastroenterology, Journal of Pediatric Gastroenterology and Nutrition, Journal of Gastroenterology e Hepatology Research, Allergies, International Journal of Autoimmune Disease&Therapy. È membro di numerose società scientifiche nazionali(Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Gastroenterologia Pediatrica Epatologia e Nutrizione, Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica, Società Italiana di Malattie Infettive, Società Italiana di Ricerche Pediatriche). Vicepresidente della Società Italiana di Gastroenterologia Pediatrica Epatologia e Nutrizione (2008-2012) e coordinatore del gruppo di studio sulle Malattie indotte da Alimenti(dal 2014). Fondatore dell'ImmunoNutrition WG e coordinatore della Task Force sugli UPF e membro dell'Accademia europea di allergia e immunologia clinica. È membro dell’European Academy of Allergy and Clinical Immunology dell’European Society for Pediatric Gastroenterology Hepatology and Nutrition.Ha ottenuto numerosi premi scientifici per l'attività di ricerca. Membro del gruppo di esperti(dal 2011) e del gruppo di Nutrizione e Allergie dell'Autorità Europea per la Sicurezza degli Alimenti(2012-2015). Dal 2013 è incluso nella lista dei 100 migliori scienziati italiani di VIA-Academy.
Il team è altamente interdisciplinare e composto da pediatri, nutrizionisti, biologi, microbiologi, immunologi, biostatisti e infermieri di ricerca. L'attività di ricerca si concentra principalmente sullo studio degli aspetti di base e clinici di: nutrizione, struttura e funzione del microbioma intestinale, epigenoma, pro- / pre / sin / postbiotici, allergie e intolleranze alimentari, allergia pediatrica, obesità e condizioni legate all'obesità, mirando a spostare la biologia delle malattie dal laboratorio alla pratica clinica con lo sviluppo di innovativi per la diagnosi, la prevenzione e la gestione di queste condizioni. L'attività di ricerca scientifica di base è ben integrata con l'attività di ricerca clinica dedicata a diversi trial randomizzati controllati eseguiti a livello nazionale e internazionale.
- Malattie Indotte da Alimenti: allergie ed intolleranze alimentari. Fisiopatologia della tolleranza immunitaria. Base genetica ed epigenetica. Ruolo dei fattori ambientali. Nuovi strumenti per la diagnosi, la prevenzione e la gestione.
- Allergia pediatrica. Fisiopatologia della tolleranza immunitaria. Base genetica ed epigenetica. Ruolo dei fattori ambientali. Nuovi strumenti per la diagnosi, la prevenzione e la gestione.
- Disturbi legati all'obesità e all'obesità. Base fisiopatologica. Ruolo dei fattori ambientali e dei meccanismi epigenetici. Nuove strategie per la prevenzione e il trattamento.
- L'approccio immunonutrizione come strategia innovativa per la prevenzione e il trattamento di malattie infettive che utilizzano fattori dietetici, probiotici e postbiotici.
- Ruolo dei postbiotici come sostanze coadiuvanti nel trattamento del cancro della mammella.
- Biomarcatori coinvolti nel disordine dello spettro autistico.
- Ruolo dei prodotti di glicazione avanazata nell’esofagite eosinofilica in età pediatrica.
- Il ruolo degli alimenti ultraprocessati nell'insorgenza delle malattie croniche non trasmissibili dell’età pediatrica.
- Analisi della composizione del latte materno e dei fattori ambientali in grado di modularla.
Clinical Unit:
L.Carucci, MD, PhD E.Caldaria, MD A.Masino, PhD R.Nocerino, RN A.Ripa, MD M.Fiorenza, MD, P.D’Alessio, MD B.Trojano, MD R.Pirone, MD M.Barra, MD G.Manganelli, MD G.Bedogni, MD, PhD
Basic Reasearch Unit:
C.Luongo, PhD F.Oglio, PhD student
R. Di Santillo, BS V.Mauriello, BS M.Michelini, BS
Nutrition Unit:
S.Coppola, RDN A.Agizza, BS E.Scognamiglio, BS A.Di Bennado, BS C.Messuri, BS
- Paparo L, Coppola S, Nocerino R, Pisapia L, Picariello G, Cortese M, Voto L, Maglio M, Miele E, Carucci L, Oglio F, Trinchese G, Mollica MP, Bruno C, De Vita S, Tarallo A, Damiano C, Cerulo M, Esposito C, Fogliano V, Parenti G, Troncone R, Berni Canani R. How dietary advanced glycation end products could facilitate the occurrence of food allergy. J Allergy Clin Immunol. 2024 Mar;153(3):742-758. doi: 10.1016/j.jaci.2023.11.023. Epub 2023 Nov 30. Erratum in: J Allergy Clin Immunol. 2024 Jul;154(1):243. doi: 10.1016/j.jaci.2024.05.005. Erratum in: J Allergy Clin Immunol. 2025 May;155(5):1690. doi: 10.1016/j.jaci.2025.03.002. PMID: 38042501.
- Paparo L, Nocerino R, Ciaglia E, Di Scala C, De Caro C, Russo R, Trinchese G, Aitoro R, Amoroso A, Bruno C, Di Costanzo M, Passariello A, Messina F, Agangi A, Napolitano M, Voto L, Gatta GD, Pisapia L, Montella F, Mollica MP, Calignano A, Puca A, Berni Canani R. Butyrate as a bioactive human milk protective component against food allergy. Allergy. 2021 May;76(5):1398-1415. doi: 10.1111/all.14625. Epub 2020 Nov 16. PMID: 33043467; PMCID: PMC8247419.
- De Filippis F, Paparo L, Nocerino R, Della Gatta G, Carucci L, Russo R, Pasolli E, Ercolini D, Berni Canani R. Specific gut microbiome signatures and the associated pro-inflamatory functions are linked to pediatric allergy and acquisition of immune tolerance. Nat Commun. 2021 Oct 13;12(1):5958. doi: 10.1038/s41467-021-26266-z. PMID: 34645820; PMCID: PMC8514477.
- Paparo L, Picariello G, Bruno C, Pisapia L, Canale V, Sarracino A, Nocerino R, Carucci L, Cosenza L, Cozzolino T, Berni Canani R. Tolerogenic Effect Elicited by Protein Fraction Derived From Different Formulas for Dietary Treatment of Cow's Milk Allergy in Human Cells. Front Immunol. 2021 Feb 12;11:604075. doi: 10.3389/fimmu.2020.604075. PMID: 33679694; PMCID: PMC7928417.
- Coppola S, Nocerino R, Paparo L, Bedogni G, Calignano A, Di Scala C, de Giovanni di Santa Severina AF, De Filippis F, Ercolini D, Berni Canani R. Therapeutic Effects of Butyrate on Pediatric Obesity: A Randomized Clinical Trial. JAMA Netw Open. 2022 Dec 1;5(12):e2244912. doi: 10.1001/jamanetworkopen.2022.44912. Erratum in: JAMA Netw Open. 2024 Jun 3;7(6):e2421429. doi: 10.1001/jamanetworkopen.2024.21429. Erratum in: JAMA Netw Open. 2025 Apr 1;8(4):e259711. doi: 10.1001/jamanetworkopen.2025.9711. PMID: 36469320; PMCID: PMC9855301.