Forensic Sciences
La Facility di Scienze Forensi del CEINGE svolge attività di supporto al Sistema Giudiziario Italiano che, per risolvere casi complessi, deve sempre più spesso ricorrere all’utilizzo di accertamenti tecnico-scientifici che includono l’estrapolazione di profili genetici e la loro comparazione a fini identificativi.
Dalla scena del crimine vengono raccolte tracce biologiche evidenti e latenti, da cui possono essere estrapolati profili genetici da comparare con quello del sospetto o della vittima, al fine di stabilire da chi sono state rilasciate.
Nello studio delle relazioni parentali, anche in assenza del profilo del presunto padre o della presunta madre, si possono ottenere risposte di certezza mediante la comparazione del profilo genetico del richiedente con quello dei parenti prossimi congiunti.
La Facility di Scienze Forensi offre un supporto specialistico nel risolvere le controversie concernenti sia le dispute in ambito criminalistico che quelle in tema di relazioni parentali. La sua attività è a servizio dei Tribunali e della Procura della Repubblica oltre che del cittadino e degli avvocati, perché, con l’introduzione della Legge n. 397 del 7 dicembre 2000, anche la difesa può avvalersi dell’ausilio di laboratori specializzati, alla pari della parte inquirente e giudicante.
LE APPARECCHIATURE
- LAMPADE FORENSI A LED: LUCE BIANCA, HTC455A, HTC395A, HTC366A, per l’individuazione di tracce biologiche evidenti e latenti;
- FOTOCAMERE NIKON 7100 e NIKON 5200 con set di obiettivi micro e macro per documentazione dei reperti e dei campionamenti anche in ambiente UV ed IR;
- STEREOMICROSCOPIO TRIOCULARE SZN, a luce riflessa per lo studio tridimensionale di campioni di piccole dimensioni come fibre;
- MICROSCOPIO TRIOCULARE BM60 a fluorescenza e contrasto di fase, per l’osservazione di campioni biologici, anche con pochi spermatozoi;
- TISSUELYSER, per la polverizzazione di ossa e denti;
- ESTRATTORE AUTOMATICO EZ2 Connect Fx, per l’estrazione di DNA ed RNA;
- 9700 GENEAMP® Thermal Cycler, per l’amplificazione di loci del DNA estratto;
- HID VERITI® Thermal Cycler, per l’amplificazione dei loci del DNA estratto;
- QUANTSTUDIO 5 REAL-TIME PCR System, per la quantificazione del DNA estratto;
- 3500 GENETIC ANALYZER con 8 capillari per la separazione dei frammenti amplificati e la successiva caratterizzazione dei profili genetici ottenuti.
- SOFTWARE PER L’ELABORAZIONE STATISTICA DEI DATI: Familias3; FamLinkX; LRmix; EuroforMix; Converge.
I SERVIZI
- Identificazione di tracce biologiche visibili e latenti mediante ispezione con luce bianca e lampade forensi.
- Identificazione di tracce biologiche mediante l’utilizzo delle più moderne tecnologie che permettono di esaltare anche le tracce latenti.
- Ricerca generica e ricerca specifica: caratterizzazione dell’origine tessutale della traccia campionata (sangue, sperma, saliva, ecc.) e definizione della natura umana o meno della traccia stessa.
- Identificazione personale: estrapolazione di uno specifico profilo genetico attraverso lo studio delle STR autosomiche, del cromosoma Y e del cromosoma X.
- Test di paternità: comparazione tra il DNA del presunto padre e del figlio/a per confermare/escludere la paternità biologica.
- Test di maternità: comparazione tra il DNA della presunta madre e del figlio/a, come ad esempio necessario nei casi di ricongiungimenti familiari, per confermare/escludere la maternità biologica.
- Test di fratellanza: accertamento della probabilità statistica che diversi soggetti condividano uno/entrambi/nessun genitore biologico.
- Studio delle relazioni parentali: accertamento della probabilità statistica che vi sia un rapporto di parentela biologica tra due o più individui (esempio: nonno-nipote, zio-nipote oppure in casi più complessi).