
Updates in Neuroblastoma
Il 29 e il 30 settembre si terrà al CEINGE l'Updates in Neuroblastoma, un corso/convegno durante il quale si farà il punto sui risultati più rilevanti della ricerca di base e traslazionale, con un particolare riguardo alle ultime scoperte che hanno svelato l’origine del neuroblastoma utilizzando tecniche di sequenziamento su singola cellula.
Tra gli obiettivi di questo incontro quello di esplorare i diversi ambiti della medicina di precisione nel neuroblastoma e l'importanza della sinergia delle diverse figure professionali coinvolte nel percorso diagnostico-terapeutico. I partecipanti potranno ampliare la discussione interattiva sulle controversie e le future prospettive, usufruendo così di un aggiornamento qualificato, rapido, sintetico e concreto sul neuroblastoma.
L'evento è organizzato dall'Università Federico II e dal CEINGE, in particolare dai professori di genetica medica Achille Iolascon e Mario Capasso, con il contributo dell'associazione OPEN e della Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma. Apriranno i lavori la prof.ssa Maria Triassi, preside della Scuola di Medicina, la prof.ssa Franca Esposito, direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, il prof. Pietro Forestieri, presidente del CEINGE-Biotecnologie avanzate e il prof. Rodolfo Conenna, Direttore Generale AORN Santobono-Pausilipon.
La partecipazione al convegno è gratuita, i posti disponibili sono limitati. Il corso rientra nel programma di Educazione Continua in Medicina 2022 del Ministero della Salute.
Il Corso è accreditato per 100 partecipanti. Saranno rilasciati 8 crediti ECM
Obiettivo formativo: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare
L’attestazione dei crediti ottenuti è subordinata a:
-Corrispondenza professione/disciplina a quelle per cui l’evento è accreditato;
-Partecipazione ad almeno il 90% della durata dell’evento;
-Compilazione della scheda di valutazione dell’evento;
-Superamento della prova di apprendimento (questionario, almeno 75% risposte esatte).
Si rammenta al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento 2020-2022 acquisibili mediante invito da sponsor è di 1/3.
Per iscriversi è necessario inviare la richiesta di partecipazione con nome, cognome e Istituto di affiliazione all'indirizzo campochiaro@ceinge.unina.it entro il 31 luglio 2022.
L'iscrizione sarà accettata secondo l'ordine cronologico di arrivo e sarà confermata a mezzo posta elettronica.
80131 - Napoli - NA